
Questa cittadina che vedete non sta proprio sulla collina, anzi direi che è in un buco tra le colline ricoperte di vigneti delle Langhe, ma una cosa del titolo del post è vera e cioè che questo è il mio paese, il luogo dove sono nato e cresciuto e dove ritorno sempre con piacere. Sto parlando di Dogliani, un paese di quasi 5.000 abitanti che ha dato ospitalità nientemeno che al 1° Presidente della Repubblica Italiana, proclamata nel 1948, Luigi Einaudi, grande studioso di economia (quanto avremmo bisogno di lui di questi tempi!). Vi mostro quattro foto delle innumerevoli che potrei visto che la mia passione per la fotografia è nata qui quando ero un ragazzino...La prima foto è una panoramica parziale presa da Dogliani Castello..

la seconda ritrae la chiesa principale, cioè il Duomo dei Ss.Pietro e Paolo...

la terza è l'ingresso del cimitero comunale, in stile tardo-gotico, molto bello....

ed infine vi mostro la Torre dell'Orologio in Dogliani Castello con la Chiesetta sulla destra della Sacra Famiglia....se guardate in basso a destra di questa ultima foto c'è la mia fidanzata di spalle....Ho aggiunto anche lo stemma di Dogliani che potete trovare su Wikipedia...
Ritornerò sicuramente a farvi vedere ancora il mio paesello in futuro...

1 commento:
Wonderful pictures. I love the gothic architecture of the cemetery.
Posta un commento